COMITATO TERRITORIALE C.S.I. DI IMOLA
8 settembre 2023

Lo yoga, strada maestra per essere felici

«Una disciplina antichissima che ci libera dalle cattive emozioni ma anche dai dolori del corpo»

Dal 1° settembre sono aperte le iscrizioni relative ai corsi organizzati dal CSI di Imola per l’anno sportivo 2023-2024. Facciamo quattro chiacchiere con Claudia Maria Teresa Garcia Ferreyra – per tutti Claudia – insegnante certificata di yoga, che ci presenta la sua disciplina.

 

Claudia, partiamo da una domanda semplice: che cos’è lo yoga?

La parola “yoga” deriva dal sanscrito yug, che significa “unione e comunione”, ovvero collegamento con l’energia. La pratica dello yoga non è semplicemente un insieme di esercizi fisici, respirazioni o posture, ma una combinazione di tutti questi elementi che porta al benessere del corpo, della mente e dello spirito: questa disciplina, infatti, insieme a uno stile di vita sano e a una corretta alimentazione, ci aiuta a vivere meglio ogni giorno, in armonia con noi stessi e in comunione con tutto ciò che ci circonda. La pratica dello yoga permette di liberarci dalle cattive emozioni ma anche dai dolori del corpo: è una pulizia, una purificazione. I vantaggi, quindi, sono sia fisici che mentali. Tutti, nella vita, vogliono essere felici: lo yoga è la strada maestra per riuscire a raggiungere la felicità.

Come si struttura una lezione di yoga?

La prima parte della lezione è dedicata alla pratica del pranama, che significa “aria”: si tratta di esercizi di respirazione – pranayama – che consentono di liberare la nostra mente dai cattivi pensieri e da tutto ciò che ci crea difficoltà. Pensa, per capire cosa intendo, a quando, prima di una visita, il medico ti chiede di respirare profondamente: quello è un esercizio di respirazione. Poi c’è la pratica di tutte le posizioni, che si chiama ashtanga. Queste posizioni – asana – sono tantissime, 730 per la precisione: la più conosciuta è quella del fiore di loto, ma ce ne sono molte che hanno il nome di un animale. Qualche altra parola in sanscrito: mudra è un termine che indica le posizioni che può assumere la nostra mano durante la pratica degli asana, mentre i mantra sono delle formule che aiutano a calmarci, purificarci e migliorare la nostra meditazione.

Nello yoga anche i miglioramenti più piccoli sono importanti, giusto?

Assolutamente sì, anche un millimetro o un secondo in più sono importanti: se riesco ad allungarmi un po’ di più o a mantenere una posizione per un po’ più di tempo, il miglioramento non riguarda soltanto il mio corpo ma anche la mia mente.

Negli ultimi anni sempre più persone si stanno avvicinando al mondo dello yoga, potremmo dire che ormai va di moda: come mai secondo te?

Lo yoga è una scienza indiana antichissima – è nata prima di Cristo – ma non appartiene soltanto all’India bensì all’intera umanità. Penso che oggi molte persone sentano il bisogno di serenità e spiritualità: ascoltiamo spesso brutte notizie e lo yoga può aiutarci a ritrovare la serenità.

A quale età si può praticare lo yoga?

A qualunque età: questa disciplina, infatti, si adatta alle esigenze dei bambini, degli adulti e degli anziani. Questi ultimi, in particolare, hanno l’esigenza di migliorare la flessibilità e la motricità del corpo: per loro – e per chi, in generale, vuole cimentarsi in un allenamento meno impegnativo dal punto di vista fisico – abbiamo ideato due percorsi appositi, ovvero un corso di flex body e uno di ginnastica dolce. Vi aspettiamo, namastè!

 

Lorenzo Sbarzaglia

 

YOGA – AVANZATO

Lunedì e giovedì ore 18.00-19.15 (Sala Centro Storico)

Mercoledì ore 9.00-10.15 (Centro Sociale Zolino)

FLEX BODY – PRINCIPIANTI

Lunedì e giovedì ore 15.50-16.50 (Ex convento Osservanza)

GINNASTICA DOLCE

Lunedì e giovedì ore 16.50-17.50 (Ex convento Osservanza)

 

Per conoscere tutti i corsi disponibili vi invitiamo a visitare il nostro sito (www.csiimola.it). Dal 18 al 23 settembre sarà possibile partecipare a delle lezioni di prova gratuite: per info e iscrizioni la segreteria del CSI è contattabile via telefono (0542 30335), whatsapp (320 2957358) ed e-mail (iscrizioni@csiimola.it).

 

 

Lo yoga, strada maestra per essere felici